Da Diodòro Siculo di Agirio, vissuto tra l’80 e il 20 a. C.
…”che per mare venuto fosse un eroe, che appellato fosse TRINACO, re di Trinacria, figliuolo di Nettuno secondo i versi della Sibilla…”

Da Diodòro Siculo di Agirio, vissuto tra l’80 e il 20 a. C.
…”che per mare venuto fosse un eroe, che appellato fosse TRINACO, re di Trinacria, figliuolo di Nettuno secondo i versi della Sibilla…”

· CHI SIAMO ·

L’Associazione culturale Trinaco contribuisce al sostentamento dei piccoli contadini della tradizione Italiana.

Il nostro obbiettivo è quello di condividere ed approvvigionarsi dei prodotti più genuini e semplici che troviamo nelle micro realtà di campagna del nostro territorio, partendo dalle piccolissime realtà del sud della nostra penisola.

La nostra ricerca si concentra principalmente sulle rare cultivar di:

Grani Antichi, Pasta, oli e limitatissime selezioni di prodotti agroalimentari.

L’iscrizione all’ Associazione Trinaco è anche rivolta a coloro che vogliono unirsi per studiare e conoscere la biologia dei prodotti selezionati, attraverso incontri conviviali, con autorevoli esperti e con prove sensoriali guidate, per comprendere consapevolmente la vera qualità di un prodotto.

Chiunque lo desidera potrà completare il Format facendo click qui e saremo lieti di poter offrire un primo incontro conoscitivo, organizzabile on-line o presso la nostra casa.

Ass. Cult. Trinaco Italia.

· LE NOSTRE ATTIVITÀ ·

Nella nostra sede organizziamo eventi, con illustri esperti e accademici, per conoscere e comprendere sensorialmente le biodiversità dei prodotti alimentari da noi selezionati in un clima conviviale a tema.
Location prenotabile per eventi personali.

Giornate dedicate alla produzione di Pane con forno a legna, farine e Pasta con Grani Antichi selezionati, moliti con il nostro piccolo mulino a pietra ed utilizzando i nostri lieviti madre e torchi al bronzo.
Corsi con piccoli gruppi di lavoro per iniziative a tema.

Elenco dei Prodotti selezionati direttamente con i Contadini produttori sul territorio italiano, per aiutarli a sopravvivere in un mondo sempre più indifferente ai cicli della natura.
Possibilità di visitare i luoghi di origine dei nostri prodotti attraverso l’adesione a Tour turistici Agroalimentari

· BLOG ·

Il pane, uno degli alimenti principali dell’alimentazione mediterranea.Solo farina e acqua. E sale.Solo sapore. Sapore di Sicilia.La Sicilia, una terra fertile e

Le analisi delle sequenze genomiche hanno, infatti, confermato l’origine ibrida del frutto.  L’Università di Catania e la Fondazione Edmund Mach di San

I produttori dell’Isola temono che la varietà antica che stanno conservando e valorizzando con tanto impegno, possa essere equiparata a quelle della

Partners